top of page

Search Results

6 items found for ""

  • Werba: “ Happy to have been on the American set of ‘The Three Killer Pigs’ ”

    The composer and conductor Marco Werba has just returned from Los Angeles, after spending a few days on the set of the new horror film “The Three Killer Pigs” , in which the famous musician, author of many successful musics - including “Giallo” by Dario Argento – will sign the soundtrack. The music publisher will be Jacques Dejean (Plaza Mayor Company) and the recording and mixing will take place in the Stone Recording Studio in Rome, by Marco Streccioni and Gabriele Conti. The Christmas song of the film is performed by the young Sara Werblowsky, while for the closing credits the same song will be performed by an older singer. Marco Werba and Thomas Churchill Confirmed by Werba himself the name of the crossover soprano Lucia Rubedo, known for having participated in the program “Tu si que vales” in the 2024 edition. The film wants to be a tribute to Italian genre films, and is written and directed by Thomas J. Churchill (Amityville Uprising), and is produced by Aleksandra Zorich Hunt. The cast includes very well-known names, such as Anson Williams (who everyone remembers for the role of Warren “Potsie” Weber in the series Happy Days , and who is actually also the director of many episodes of some of the most famous television series, such as Beverly Hills 90210 , Melrose Place , Charmed , Star Trek Deep Space Nine and Star Trek Voyager ) and Brian Austin Green (actor and producer both in television and film, made famous by the role of David Silver in the cult TV series of the nineties Beverly Hills 90210 ). The photography is by David M. Parks, with the special FX creature design by Marcel Banks and Anaglyph Studios. There are very few rumors about the plot of this movie, whose filming has just finished. Foto di scena Foto di scena The mystery remains. What does Maestro Werba could tell us more about his latest professional effort? Marco Werba Marco Werba: “Since I was a boy I have been interested in genre films. I often went to the “Planetarium” cinema (which no longer exists), in Piazza Esedra (Italy), where I watched science fiction movies such as “ War of the Worlds ” and “ Invasion of the Body Snatchers ”.  When I became a composer I had the chance to work for genre films (especially thrillers and horror movies) such as “ Darkness surrounds Roberta ” by Giovanni Pianigiani, “ Beast ” by Timo Rose, “ Giallo ” by Dario Argento, “ Mr Hush ” by David Lee Madison, “ Native ” by John Real (Italian Golden Globes), “ The Inflicted ” by Mattthan Harris, “ Jack Attack ” by Bryan Norton and Antonio Padovan, “ Pop Black Posta ” by Marco Pollini, “ Stay pretty, no pity ” by Wilco Rullens, “ A Kidnap ” by Lee Greenhough, “ Vertical ” by Maryam  Pirband, “ Daemon Mind ” by Jason Fité, “ Dimension Slip ” by Barbara Toschi ( Best score award 2024), “ Dig Me No Grave ” by Ranjeet Marwa, “ White Crow ” by George Threadgold and now “ The Three Killer Pigs ” by Thomas Churchill . Thomas starred in the film “ Mr Hush ” and after several years he contacted me to write the music of his new movie. We first spoke on zoom together with producer  Aleksandra Hunt  and we immediately found ourselves in tune on the type of music for his horror movie. Thomas is also a fan of the soundtracks of the 70s and 80s such as “ Amityville horror ” by Lalo Schifrin, “ The exorcist ” by Mike Oldfield, “ The Omen ” by Jerry Goldsmith and “ The Thing ” by Ennio Morricone.  Thomas is also a fan of Dario Argento's movies and appreciated the music I wrote for “ Giallo ”. For this film I have already written three music themes (a Christmas song, a theme for the three main characters and a tense action piece. I then decided to go on set to meet Thomas Churchill and Aleksandra Hunt in person and also to meet the actors of the film and get in tune with the atmosphere of the movie.  I must say that both the crew and the actors showed professionalism and passion. I was  very impressed by the acting of Anson Williams, James Pratt, Jody Quigley, Richard Gabay, Robert Carradine, Tony Crosetti, Rachel Pizzolato and Alyssa Mei Li.  Working on a film is very demanding and the audience is not aware of the dynamics behind the making of a movie. We often worked on set until one in the morning to complete the film on time. I am glad I attended the shooting because I had new music ideas to develop while writing the film score”.    Lisa Bernardini

  • Moody incanta le scene musicali con ONLY YOU

    L'artista italiano Manuele Rispoli, in arte Moody, è ritornato in questi giorni sulle principali piattaforme digitali con un nuovo brano dal titolo “Only You”. Giovane chitarrista - rivelazione musicale degli ultimi tempi - è compositore e produttore. Ha fatto parlare di sé a lungo quando è uscito il suo primo album, Universation – The song of the Universe”. Artista eclettico, ama miscelare suoni ed equilibri armonici sperimentati nel corso degli anni. Con il nuovo singolo “Only You” , Moody  mostra di sé nuove sfaccettature, con una performance vocale delicata ma espressiva, scegliendo melodie dall’effetto ipnotico. In primis, rivela il suo lato sensibile.  "La strumentale, da me prodotta, trasporta istantaneamente in un’atmosfera avvolgente e rilassante, ma allo stesso tempo emotiva ed evocativa, con la melodia ipnotica del synth, la batteria stile lo-fi, e le chitarre che entrano ad accendere ulteriormente il mood” – fa sapere il giovane artista. “Il testo inizia parlando delle mie percezioni interiori : una nuova consapevolezza e tranquillità emerse da un periodo di auto-analisi” – confessa. Il significato di “Only You”, in un mondo dove spesso i rapporti si rivelano falsi, è coltivare l’individualità, ma non chiudersi alla vita. “Al contrario,  bisogna dare un valore ancora più alto a quelle persone che celebrano la nostra unicità, piuttosto che cercare di limitarla secondo i bisogni altrui” ‘ conclude. Lisa Bernardini

  • Grandmother Project- Le nonne salveranno il mondo

    Laila Khrais- Una figura che nell’ambito familiare ha sempre avuto un peso oltremodo notevole, come testimoniano le varie società matriarcali, quello della nonna. Un ruolo che anche nella società occidentale, nonostante il progresso tecnologico, l’alternarsi delle mode, i rivolgimenti sociali, ha sempre mantenuto e mantiene quel ruolo che non è cambiato nei millenni. Spesso le nonne sono viste come seconde mamme, offrono disponibilità, tempo, non di rado aiuto economico, educazione, e sono il simbolo vivente di tanti valori che oggi si tende a dimenticare, volutamente o meno. Sono portatrici di saggezza, di esperienze di vita che trasmettono perché figli e nipoti non cadano negli stessi errori, portano cultura e tradizione. In questo senso si sviluppa l’idea dell’associazione “Granmother Project Change Through Culture”, che opera in Senegal, per il riconoscimento del grande valore che portano le persone anziane, per valorizzarle al meglio e operare a fini benefici. In Senegal la figura della nonna è considerata con grande rispetto, le si riconosce la giusta autorità, in seno alla famiglia e nella società in genere, poiché possono essere in grado di manifestare il loro peso in decisioni importanti, che spesso riguardano figli e nipoti. In base a questo Grandmother Project ha stabilito programmi che includono percorsi formativi per gli anziani, perché guidino le generazioni più giovani a fare le giuste scelte. L’ associazione affronta problematiche presenti in particolare nel sud del Senegal, dove in alcune aree sono ancora praticate usanze come la mutilazione genitale femminile, nonostante non sia incoraggiata dalla religione Islamica, e per altro considerata illegale. Inoltre, Grandmother Project affronta anche temi come il matrimonio minorile combinato, e non solo, ma anche la priorità di educare maggiormente gli uomini rispetto alle donne. L’associazione lavora in cooperazione con il Ministero dell’Educazione, con due linee programmatiche principali. La prima, integrando valori culturali positivi nelle scuole, insegnati dalle nonne. La seconda parte è un programma di sviluppo olistico per le ragazze, che mira a proteggerle e alla promozione dei loro diritti e benessere, soprattutto nella delicata fase dell’adolescenza. GMP utilizza un approccio unico nel suo genere, che supporta le giovani ragazze, e promuove cambiamenti nelle famiglie e comunità, diversi da altre associazione umanitarie, in particolare per conservare valori e cultura locali ma, allo stesso tempo, cercando di portare beneficio e benessere alla comunità. L’ associazione lavora molto nel dialogo intergenerazionale e nell’ aumentare confidenza e capacità nei leader locali. Grandmother Project crede che tutte le comunità, se dotati degli adatti mezzi per sviluppare programmi educativi adatti, siano in grado di utilizzarli per produrre un bene essenziale. I primi risultati sono positivi, e testimoniano la validità dell’iniziativa: il 90% delle comunità coinvolte hanno dichiarato che dopo il training, si è notato un sostanziale aumento soprattutto nella solidarietà reciproca. Sia in Senegal, che in altri Paesi del mondo, gli anziani sono una risorsa di valore, spesso sottovalutata, ma Grandmother Project, la propone come una soluzione che può indubbiamente contribuire a costruire un futuro migliore, e costruire un futuro migliore vuole dire salvare il mondo.

  • EasyTap, la Business Card del futuro

    EasyTap e’ una business card digitale studiata appositamente per le nuove generazioni. Se fino ad ora il bigliettino da visita ci permetteva di condividere qualche contatto e formare un primo legame con il cliente, adesso EasyTap ci permette di condividere centinaia di informazioni in un secondo. Basta semplicemente avvicinare il dispositivo EasyTap vicino al telefono del proprio interlocutore e tutte le informazioni che volete saranno salvate e condivise in un istante. Fino ad oggi siamo stati abituati a pensare alla Business Card in senso molto tradizionale, ovvero, un classico rettangolino di carta, con nome, cognome, incarico, compagnia o azienda di riferimento, indirizzo, email e numero di telefono. La business card ha sempre rappresentato un efficace strumento comunicativo, in quanto permette di stabilire un primo contatto con il cliente e lasciargli qualcosa di se. Tutto questo oggi si può considerare il passato. Finalmente la tecnologia sposa la tradizione. Il biglietto da visita non perde di importanza ma anzi acquista ancora più potere nella versione digitale. Grazie ad EasyTap, il nuovo bigliettini da visita digitale, potrai condividere tutti gli account social, contatti, documenti, siti , file che vorrai e tutto questo con un solo tocco. Le persone potranno scambiare centinaia di informazioni in un istante e connettersi con un semplice tap. Riccardo Facciolongo e’ il fondatore e CEO di EasyTap. Il giovane imprenditore a soli 20 anni ha lanciato il nuovo prodotto sul mercato e sta riscontrando una reazione molto positiva. La società contemporanea sta finalmente realizzando il potenziale della tecnologia e sta incominciando ad abbracciare la sua incredibile utilità. Riccardo Facciolongo ci parla della sua creazione: “EasyTap è la Digital Business Card del futuro. Un biglietto da visita digitale che con un apposito dispositivo tecnologico si può applicare sulla parte posteriore di un qualsiasi cellulare. Avvicinando EasyTap a qualsiasi cellulare iPhone e Android, e’ possibile scambiare tutte le informazioni di contatto che si desidera con un solo tocco. Tutto questo e’ possibile grazie alla tecnologia contactless, quella che quotidianamente ci permette di fare pagamenti con un solo tocco. La procedura automatica del tocco apre una pagina elettronica contenente tutti i contatti dell’utente. Il profilo EasyTap può contenere tutti i gli social network che vuoi, come Instagram, TikTok LinkedIn, Facebook, e anche tutti i file, siti web e app che desideri. Tocca con EasyTap il telefono del tuo amico e condividi tutte le informazioni personali che vuoi. Semplice, veloce, e al passo con i tempi!”. Negli ultimi anni molte abitudini sociali stanno cambiando direzione e la tecnologia sta diventato parte integrante del consumo giornaliero. In molti paesi stiamo osservando il tramonto della banconota o del biglietto cartaceo. I biglietti del treno, dell’areo, degli eventi sono ormai tutti digitali. Ad oggi i pagamenti si possono e vengono effettuati istantaneamente con Apple Pay. Anche le carte di credito e le schede bancomat si stanno trasformando. Tutto questo e’ un futuro molto vicino che presto sarà un comune presente. EasyTap e’ qui per abbracciare il futuro e per mostrarsi, grazie alla tecnologia NFC, come la nuova soluzione al veloce scambio di informazioni in ambito sociale, lavorativo e personale. Tutti possono usare EasyTap, tutti possono connettersi con un semplice tocco!

  • SUDAN, UN PAESE IN TRANSIZIONE

    lL Sudan, questo bellissimo Paese,- Bilad al-Aswad- e' fondamentale per l'Europa e per l'Italia, crocevia tra il Corno d'Africa e il Sahel : finalmente c'è stata una Conferenza internazionale a Parigi dedicata solo a al Sudan, al difficile processo di transizione in atto nello Stato che esce da anni di guerre e tensioni politiche ma che si sta avviando verso una rinascita economica. Per sostenerla ci sono in programma cinque importanti riforme: la costituzionale, la riforma amministrativa con l'aiuto di PwC e fondi USAID, la riforma della legge quadro degli investimenti ( Legge anti corruzione del 2020, Legge degli investimenti 2021, PPP, legge sulla partnership pubblico-privato), la riforma dei servizi e del settore bancario ( finalmente banche convenzionali possono operare nel Paese insieme alle banche islamiche ) e infine la riforma del mercato dei capitali: 37 banche nel Paese con un sistema sostenuto dall'UE e sponsorizzato dalla Francia. Potenzialmente il Sudan potrebbe diventare una delle 5 grandi economie dell'Africa per la sua posizione geografica, per l'abbondanza di acqua, per risorse umane giovani (ben 31 università con oltre 100000 laureati all'anno), per l'immenso potenziale agricolo, la pesca, le riserve petrolifere e l'industria tessile: si prevede una crescita economica di US$ 300 bn entro il 2050. UNO SGUARDO AL SETTORE PRIVATO Alcune delle multinazionali più conosciute si sono già insediate nel Paese:Coca Cola, Siemens, LG, VISA ma sono le piccole e medie imprese che costituiscono l'ossatura economica...se ne contano oltre 600000 nei diversi settori: manifatturiero, agrifood, farmaceutico, logistica, telecomunicazioni e costruzioni STRATEGIE 2021 - 2023 IMPORT - EXPORT Con le riforme e l'eliminazione delle sanzioni il Sudan si prepara ad entrare nel WTO. Uno sguardo sulle infrastrutture presenti e sui progetti a venire: e la roadmap verso il benessere economico previsto per il 2030 Fonti: Ministero degli Investimenti e della Cooperazione Internazionale - Khartoum - Sudan

  • Il Cairo – La spettacolare parata dei faraoni

    Cairo - A setting worthy of a Hollywood film of the golden years, when films on Ancient Egypt were the pinnacle of super productions. The streets of the Egyptian capital have been transformed into the set of a dream that has revived the ancient glories, with the parade of the mummies of 18 pharaohs and four queens, escorted by guards on horseback. The "Parade of the Golden Pharaohs" was followed in real time on various social media, by thousands of fans and admirers of the pyramid civilization, despite a sort of psychosis that had spread following the terrible train accident a few days ago. , the collapse of a building, and the crisis of the Suez Canal. One misfortune after another that the most superstitious had related to the transfer of royal mummies from the Egyptian Museum in Tahrir Square to the new National Museum of Egyptian Civilization, on the south-eastern outskirts of Cairo. Everything went smoothly, in the great gold parade, despite the limitations due to the pandemic, which reduced the presence of the public to a minimum. In the parade, the mummies traveled in order of seniority, first the oldest, each aboard a wagon decorated in the style of the time. From Ramsete to Seti and Tuthmose to queens Nefertari and Amenhotep, broadcast on the official channel of the Ministry of Antiquities and Tourism. Several international guests, including the secretary general of the World Tourism Organization and the director general of Unesco.

bottom of page